USA

destra
Geopolitica, Guerra, Politica, Tecnologia

Tra fede, potenza e isolamento: la destra americana e il Medio-Oriente

L’Iran come cartina di tornasole del trumpismo: un movimento sospeso fra evangelici, militaristi e isolazionisti
Pubblicato il
Israele e Stati Uniti: triplice crisi di un legame imprescindibile
Geopolitica

Israele e Stati Uniti: triplice crisi di un legame imprescindibile

L'alleanza tra Tel Aviv e Washington non è il frutto di eredità coloniali o delle manovre di famigerate lobby, ma di una straordinaria complementarietà strategica. Divergenze tattiche, perturbazioni nelle due società e cambiamenti sistemici logorano la partnership. Che resta però irrinunciabile
Pubblicato il
guerra
Geopolitica, Tecnologia

Guerra digitale: il fronte videoludico della propaganda contemporanea

Dal soft power americano all’ingegneria sociale cinese, fino alla radicalizzazione islamista, il videogioco è oggi un dispositivo strategico. Non più evasione, ma arma
Pubblicato il
digital twin
Geopolitica, Industria, Tecnologia

Digital Twin e simulazione: la nuova frontiera strategica

C’era una volta il videogioco. Oggi, quelle stesse tecnologie animano repliche virtuali di fabbriche, città, reti energetiche e perfino organi umani
Pubblicato il
videogiochi anni 80
Carte, Difesa, Geopolitica

Geopolitica dei videogiochi anni 80

Nei primi anni Ottanta, il settore dei videogiochi diventa un fenomeno globale, pur restando saldamente ancorato alle tecnologie e ai brevetti americani
Pubblicato il
gaming
Geopolitica, Tecnologia

Il Grande (video) Gioco: industria del gaming e geopolitica tra influenze e limitazioni

Tra censura, acquisizioni e propaganda, il videogioco diventa specchio delle nuove geometrie del potere
Pubblicato il
Tetris. L’algoritmo che bucò la Cortina di ferro
Geopolitica, Storia, Tecnologia

Tetris. Il videogioco che bucò la Cortina di ferro

Dal cuore dell’URSS al trionfo globale: la parabola del puzzle sovietico diventato icona capitalista
Pubblicato il
the last of us
Geopolitica, Tecnologia

The Last of US, una storia americana

Più di una distopia, The Last of Us è un dispositivo narrativo per leggere le paure dell’Occidente: epidemie, solitudine, violenza e crollo del senso civico
Pubblicato il
Geopolitica, Tecnologia

Soft power, hard code: storia geopolitica del videogioco

Dietro il gioco, la strategia: trasferimenti di tecnologia, ecosistemi chiusi, sorveglianza cognitiva. Una storia del potere in pixel
Pubblicato il
Carte, Difesa, Geopolitica

L’Oceano Pacifico e la sfida tra Stati Uniti e Cina

L'Oceano Pacifico è al centro della sfida tra la Cina e gli Stati Uniti. La Cina vuole acquisire spazio mentre gli Stati Uniti e i loro alleati faranno di tutto per contenere il gigante asiatico in espansione. La Cina ha fatto grandi passi in avanti per recuperare la distanza con gli Stati Uniti, ma deve fare ancora tanta strada per rivaleggiare con le capacità militari americane.
Pubblicato il