Ultimi articoli

Fare spazio: il futuro della New Space Economy e il ruolo europeo e italiano
Spazio e innovazione: la New Space Economy cresce a ritmi straordinari, trasformando il settore spaziale globale e sfidando l’Europa e l’Italia a rafforzare competitività e sovranità
Pubblicato il

Droni padroni
Dalle prime sperimentazioni al conflitto in Ucraina, i droni stanno riscrivendo la storia militare, spostando il centro di gravità dai soldati all’intelligenza artificiale e all’industria tecnologica
Pubblicato il

Aprile sarà il tempo di conferenza RSA e nel cuore di San Francisco sta nascendo una rivoluzione: l’AI Multimodale
AI multimodale: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale, capace di combinare testo, immagini e suoni per rivoluzionare il nostro rapporto con la tecnologia. Dalla sanità alla sicurezza, dall’industria all’informazione, le opportunità sono enormi, ma lo sono anche i rischi
Pubblicato il

Alessandro Aresu entra nell’advisory board di Itineraria A.I.
Il 18 marzo 2025, Itineraria A.I., piattaforma di analisi geopolitica, è lieta di annunciare l’ingresso di Alessandro Aresu nel proprio advisory board
Pubblicato il

Tecnologia e progresso: L’Italia che ha cambiato il futuro
L’Italia è da sempre una fucina di innovazione, capace di lasciare il segno nei più diversi campi del progresso tecnologico. Dalla navigazione all’aerospazio, dall’informatica alle telecomunicazioni, il genio italiano ha spesso anticipato il futuro, trasformando idee rivoluzionarie in realtà
Pubblicato il