Videogiochi

Dossier
Videogiochi

La squadra di ItinerariaOnline.it analizza l’industria dei videogiochi e le sue implicazioni di tipo geopolitico. Il dossier esplora l’evoluzione del medium videoludico in relazione alla sua influenza sulle dinamiche sociopolitiche, culturali e propagandistiche, evidenziandone il ruolo strategico come strumento di soft power e di modellazione dell’immaginario collettivo. Vengono inoltre approfonditi i legami tra l’industria videoludica, l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di competenze avanzate, con ricadute dirette anche nel settore militare, dove simulazioni, motori grafici e intelligenza artificiale trovano crescente applicazione nella formazione e negli aspetti più operativi. Il dossier indaga l’impatto del posizionamento internazionale di Stati e blocchi geopolitici sulla produzione videoludica, la diffusione di valori ideologici attraverso le narrazioni ludiche e le sfide connesse al controllo culturale e alla sovranità digitale in un contesto globale sempre più competitivo.

Tetris. L’algoritmo che bucò la Cortina di ferro
Geopolitica, Storia, Tecnologia

Tetris. Il videogioco che bucò la Cortina di ferro

Dal cuore dell’URSS al trionfo globale: la parabola del puzzle sovietico diventato icona capitalista
Pubblicato il
the last of us
Geopolitica, Tecnologia

The Last of US, una storia americana

Più di una distopia, The Last of Us è un dispositivo narrativo per leggere le paure dell’Occidente: epidemie, solitudine, violenza e crollo del senso civico
Pubblicato il
Geopolitica, Tecnologia

Soft power, hard code: storia geopolitica del videogioco

Dietro il gioco, la strategia: trasferimenti di tecnologia, ecosistemi chiusi, sorveglianza cognitiva. Una storia del potere in pixel
Pubblicato il

Dossier