Medio Oriente

Dossier
Medio Oriente

Il team di itinerariaonline.it approfondisce lo studio delle dinamiche che interessano una regione ricca di storia, tensioni e conflitto come il Medio Oriente. In questo dossier il team si spingerà oltre la consueta narrazione che l’ha contraddistinto fino a questo momento, approfondendo i fattori che compongono la complessità dello scenario mediorientale. Lo scopo sarà quello di fornire, con la qualità che ormai ci contraddistingue, un ritratto del rischio, di una delle regioni più turbolente del globo, nelle sue principali componenti: geopolitico, socio-politico, economico-finanziario, cyber, ambientale-energetico e logistico.

asse della resistenza
Geopolitica

La débâcle dell’Asse della resistenza e il futuro del Medio Oriente

Lo scontro con Israele ha ridimensionato il ruolo iraniano, aprendo nuove prospettive per la regione, ma non lo ha cancellato. Il rischio di instabilità derivato dal ritiro di Teheran resta elevato
Pubblicato il
colli di bottiglia suez
Economia, Geopolitica

I colli di bottiglia del commercio globale: da Hormuz a Suez e il futuro incerto del Mediterraneo

Gli stretti e i canali che collegano oceani e mari sono i punti nevralgici del commercio mondiale. Oggi, tra tensioni in Medio Oriente e minacce alle rotte marittime, passaggi come Hormuz, Bab el-Mandeb e Suez tornano al centro dell’attenzione: dalla loro stabilità dipende la sicurezza energetica globale e il futuro stesso del Mediterraneo
Pubblicato il
imperativo mediterraneo
Geopolitica

IMPERATIVO MEDITERRANEO

Dal Mediterraneo allargato a quello infinito. Logistica, energia e sicurezza dell’interesse italiano
Pubblicato il
eredità persiana trauma ebraico
Geopolitica, Storia

Eredità persiana contro trauma ebraico: civiltà in collisione?

Più che civiltà in collisione, due Stati che fanno della memoria un dispositivo politico. In Iran come in Israele, il passato viene brandito per governare il presente
Pubblicato il

Dossier