
L’industria dei videogiochi: asset strategico nazionale tra soft power, AI e nuove frontiere della simulazione
Dalla console al soft power globale: l’industria dei videogiochi è ormai un crocevia strategico dove si incontrano tecnologia d’avanguardia, economia della conoscenza e diplomazia culturale. Tra intelligenza artificiale, simulazioni militari e valorizzazione del patrimonio, il settore offre opportunità decisive anche per l’Italia
Pubblicato il

Guerra digitale: il fronte videoludico della propaganda contemporanea
Dal soft power americano all’ingegneria sociale cinese, fino alla radicalizzazione islamista, il videogioco è oggi un dispositivo strategico. Non più evasione, ma arma
Pubblicato il

Geopolitica dei videogiochi anni 80
Nei primi anni Ottanta, il settore dei videogiochi diventa un fenomeno globale, pur restando saldamente ancorato alle tecnologie e ai brevetti americani
Pubblicato il

Il Grande (video) Gioco: industria del gaming e geopolitica tra influenze e limitazioni
Tra censura, acquisizioni e propaganda, il videogioco diventa specchio delle nuove geometrie del potere
Pubblicato il

The Last of US, una storia americana
Più di una distopia, The Last of Us è un dispositivo narrativo per leggere le paure dell’Occidente: epidemie, solitudine, violenza e crollo del senso civico
Pubblicato il