Tecnologia

droni padroni
Difesa, Geopolitica, Guerra, Tecnologia

Droni padroni

Dalle prime sperimentazioni al conflitto in Ucraina, i droni stanno riscrivendo la storia militare, spostando il centro di gravità dai soldati all’intelligenza artificiale e all’industria tecnologica
Pubblicato il
AI multimodale
Tecnologia

Aprile sarà il tempo di conferenza RSA e nel cuore di San Francisco sta nascendo una rivoluzione: l’AI Multimodale

AI multimodale: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale, capace di combinare testo, immagini e suoni per rivoluzionare il nostro rapporto con la tecnologia. Dalla sanità alla sicurezza, dall’industria all’informazione, le opportunità sono enormi, ma lo sono anche i rischi
Pubblicato il
Tecnologia e progresso L'Italia che ha cambiato il futuro
Storia, Tecnologia

Tecnologia e progresso: L’Italia che ha cambiato il futuro

L’Italia è da sempre una fucina di innovazione, capace di lasciare il segno nei più diversi campi del progresso tecnologico. Dalla navigazione all’aerospazio, dall’informatica alle telecomunicazioni, il genio italiano ha spesso anticipato il futuro, trasformando idee rivoluzionarie in realtà
Pubblicato il
La disinformazione nelle elezioni americane: 2016/2024
Geopolitica, Politica, Tecnologia

La disinformazione nelle elezioni americane: 2016/2024

Le campagne elettorali per le elezioni presidenziali del 2016, 2020 e 2024 hanno visto un massiccio utilizzo di pratiche di disinformazione sui social e, addirittura, il diretto intervento di una potenza straniera nel tentativo di influenzarne l’esito. I social network sono il teatro prediletto dalla disinformazione
Pubblicato il
la nuova era delle psyops
Geopolitica, Tecnologia

La nuova era delle psyops: come il web 2.0 ha trasformato la manipolazione digitale

Il web 2.0 ha rivoluzionato le operazioni psicologiche, democratizzando l'accesso a strumenti di manipolazione digitale. I social media, le intelligenze artificiali e i deepfake hanno trasformato le guerre informative, rendendo le democrazie sempre più vulnerabili alle operazioni di disinformazione
Pubblicato il
Geopolitica, Storia, Tecnologia

Perché Itineraria

"Itineraria" è una nuova piattaforma lanciata il 2 giugno 2024, in occasione del settantottesimo anniversario della Repubblica Italiana, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza geopolitica e storica in Italia. Il progetto mira a diffondere la conoscenza della storia italiana tra le nuove generazioni, creare uno spazio inclusivo per il dialogo pubblico e utilizzare l'intelligenza artificiale per fornire analisi geopolitiche accurate. Itineraria rappresenta un'iniziativa multigenerazionale che invita tutti a contribuire al dibattito e alla costruzione di una comunità informata e consapevole.
Pubblicato il