
Droni padroni
Dalle prime sperimentazioni al conflitto in Ucraina, i droni stanno riscrivendo la storia militare, spostando il centro di gravità dai soldati all’intelligenza artificiale e all’industria tecnologica
Pubblicato il

Trump l’iperboreo
Trump riporta l’Artico al centro della scena geopolitica. Dietro le sue dichiarazioni sull’annessione di Canada e Groenlandia si cela l’interesse strategico per una regione ricca di risorse e cruciale per i futuri equilibri globali
Pubblicato il

Europa e il terremoto Trump
L'assenza dell'Europa ai recenti negoziati tra Stati Uniti e Russia a Riad evidenzia la sua irrilevanza crescente negli equilibri globali. Con Trump deciso a ridurre l’impegno americano, il Vecchio Continente appare diviso e privo di una strategia chiara per affrontare questa nuova fase geopolitica
Pubblicato il

L’America di Trump tra Pechino e l’Indo-Pacifico
Il ritorno di Donald Trump rafforza la definizione della Cina come avversario strategico principale degli Stati Uniti, tra continuità e innovazione. Al nuovo presidente il compito di affrontare le criticità industriali di Washington e di definire un nuovo corso nella regione per l’impero americano in crisi
Pubblicato il

DOGE: la battaglia per “l’efficienza” è iniziata
Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, parte un’offensiva senza precedenti contro la burocrazia federale. Il Department of Government Efficiency (DOGE), guidato da Elon Musk, punta a ridurre drasticamente la spesa pubblica e semplificare l’apparato statale, ridefinendo il ruolo del governo federale
Pubblicato il

Trump vs. Establishment: la sfida vista attraverso le nomine del presidente
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca segna una nuova fase dello scontro tra la sua visione anti-establishment e le strutture di potere tradizionali. Le sue nomine ai vertici dell’amministrazione offrono una chiave di lettura per comprendere le dinamiche di questo conflitto
Pubblicato il

Biden e l’equilibrio fragile del mondo
Gli Stati uniti hanno tentato di dettare le regole dell'ordine mondiale, ma il loro stesso equilibrio è fragile. Biden lascia un mondo in riassetto e un America divisa sulle proprie priorità
Pubblicato il

TRUMP-NATO, 2° ROUND
Trump torna alla Casa Bianca: quali implicazioni per la NATO e l’Europa?
Il nuovo mandato di Donald Trump potrebbe ridisegnare le dinamiche transatlantiche, tra spese militari e tensioni geopolitiche
Pubblicato il

Stati Uniti 2024: dalla rust belt a New York, una nazione divisa
Un viaggio tra le capitali simboliche dell’Election Week. Gli Stati Uniti del 2024 raccontano una democrazia sempre più polarizzata e imprevedibile.
Pubblicato il

Demografia e cittadinanza: come ripensare l’Italia
Il Belpaese affronta un declino demografico senza precedenti: natalità ai minimi, emigrazione giovanile e una cittadinanza da ripensare
Pubblicato il