Giovanni Teodori

l'Italia occupa il Dodecaneso
Geopolitica, Storia

Fascismo e geopolitica: l’Italia tra le due guerre

L'Italia, inizialmente neutrale, entra nella Prima Guerra Mondiale al fianco della Triplice Intesa con il Patto di Londra. Tra le due guerre, il fascismo guida una politica estera opportunista, che culmina nell'alleanza con la Germania nazista
Pubblicato il
Italia 1861
Geopolitica

Italia 1861: unità nazionale e strategie geopolitiche

La nascita del Regno d'Italia nel 1861 segna l'inizio di un cammino verso l'affermazione nazionale e internazionale, in un contesto europeo dominato dalle grandi potenze. Tra sfide interne e ambizioni coloniali, l'Italia deve trovare il suo posto nel nuovo ordine geopolitico
Pubblicato il
la neutralità svizzera
Difesa, Geopolitica, Guerra, Storia

La neutralità svizzera: identità nazionale e ripercussioni geopolitiche in un’Europa in mutamento

In un'epoca di turbolenze geopolitiche e conflitti internazionali, la Svizzera si trova di fronte a dilemmi inediti che mettono alla prova il suo storico impegno per la neutralità. Tra radicate tradizioni di mediazione e le pressanti esigenze di un'Europa in mutamento, il paese alpino esplora vie per mantenere il proprio ruolo unico sullo scenario mondiale, equilibrando la sua eredità con la necessità di adattarsi a un nuovo ordine globale.
Pubblicato il