Federico Sangalli

L’America di Trump tra Pechino e l’Indo-Pacifico
Geopolitica

L’America di Trump tra Pechino e l’Indo-Pacifico

Il ritorno di Donald Trump rafforza la definizione della Cina come avversario strategico principale degli Stati Uniti, tra continuità e innovazione. Al nuovo presidente il compito di affrontare le criticità industriali di Washington e di definire un nuovo corso nella regione per l’impero americano in crisi
Pubblicato il
Demografia e immigrazione, il modello francese si è inceppato
Economia, Geopolitica

Demografia e immigrazione, il modello francese si è inceppato?

Per molto tempo Parigi ha coniugato stato sociale e assimilazione dei migranti proponendolo come risposta al calo delle nascite, ma recentemente qualcosa sembra non avere funzionato
Pubblicato il
infowar nella storia
Geopolitica, Storia

Casi di infowar nella Storia: perché controllare la narrativa spesso conduce alla vittoria

Nel corso della Storia il conflitto ha sempre fatto parte delle relazioni umane e fin dagli albori padroneggiare l’informazione è stato uno strumento bellico di primo livello, ben prima che l’evoluzione tecnica mettesse a disposizione dei combattenti mezzi più sofisticati e insidiosi come quelli odierni. Alcuni di questi casi aiuteranno a illustrare l’importanza di sapere gestire la narrativa e la contro-narrativa avversaria in una fase di competizione serrata, mettendo in luce la sua valenza strategica
Pubblicato il
Geopolitica

I democratici si riorganizzano: Biden si ritira, Harris in campo

Il ritiro di Biden dalla corsa presidenziale apre una nuova fase per i Democratici, con Kamala Harris pronta a guidare il partito in un'America sempre più divisa.
Pubblicato il
Geopolitica

Trump ridefinisce il GOP: l’evoluzione del conservatorismo americano

Donald Trump e la metamorfosi del GOP: la fine dell'élite conservatrice e l'emergere di un nuovo conservatorismo populista
Pubblicato il
Catastrofe geopolitica italiana
Geopolitica, Storia

Addio alle armi 1943-1945: la “catastrofe geopolitica” italiana

Il caos istituzionale e la mancanza di una strategia nazionale segnarono la dissoluzione dello Stato italiano mentre la Resistenza cercò di ridare dignità e autonomia alla nazione
Pubblicato il