
Trump vs. Establishment: la sfida vista attraverso le nomine del presidente
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca segna una nuova fase dello scontro tra la sua visione anti-establishment e le strutture di potere tradizionali. Le sue nomine ai vertici dell’amministrazione offrono una chiave di lettura per comprendere le dinamiche di questo conflitto
Pubblicato il

La “vecchia Europa” non è mai stata così vecchia
La declinante demografia del continente europeo è una realtà causata da diversi fattori: ambientali, economici e sociali. La loro combinazione ne moltiplica l’effetto sulla popolazione e complica l’inversione della tendenza
Pubblicato il

Harris vs. Trump: due facce della stessa medaglia?
Nonostante le differenze retoriche, Harris e Trump condividono un obiettivo comune: proteggere l'industria americana. Le loro politiche commerciali, apparentemente opposte, convergono più di quanto si creda
Pubblicato il

Le elezioni Usa e la coppia franco-tedesca
Francia e Germania, membri fondatori dell’Unione europea, ne rappresentano da lungo tempo il motore, muovendosi tra mutua convenienza e rivalità cicliche. Oggi entrambe cercano un delicato equilibrio tra le proprie ambizioni e le pressioni americane.
Pubblicato il