
L’Artico e la nuova dottrina americana
La nuova dottrina americana ha nell'Artico uno dei suoi più importanti spazi di interesse. La grande quantità di risorse naturali e l'apertura di nuove rotte navali riscaldano sempre di più la competizione tra gli Stati Uniti e i loro avversari.
Pubblicato il

Europa e il terremoto Trump
L'assenza dell'Europa ai recenti negoziati tra Stati Uniti e Russia a Riad evidenzia la sua irrilevanza crescente negli equilibri globali. Con Trump deciso a ridurre l’impegno americano, il Vecchio Continente appare diviso e privo di una strategia chiara per affrontare questa nuova fase geopolitica
Pubblicato il

L’America di Trump tra Pechino e l’Indo-Pacifico
Il ritorno di Donald Trump rafforza la definizione della Cina come avversario strategico principale degli Stati Uniti, tra continuità e innovazione. Al nuovo presidente il compito di affrontare le criticità industriali di Washington e di definire un nuovo corso nella regione per l’impero americano in crisi
Pubblicato il

DOGE: la battaglia per “l’efficienza” è iniziata
Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, parte un’offensiva senza precedenti contro la burocrazia federale. Il Department of Government Efficiency (DOGE), guidato da Elon Musk, punta a ridurre drasticamente la spesa pubblica e semplificare l’apparato statale, ridefinendo il ruolo del governo federale
Pubblicato il

Trump vs. Establishment: la sfida vista attraverso le nomine del presidente
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca segna una nuova fase dello scontro tra la sua visione anti-establishment e le strutture di potere tradizionali. Le sue nomine ai vertici dell’amministrazione offrono una chiave di lettura per comprendere le dinamiche di questo conflitto
Pubblicato il

Elezioni americane del 2024
La vittoria di Donald Trump nelle elezioni americane del 2024 apre una nuova fase nella storia degli Stati Uniti. Il 20 gennaio 2025, l’ex presidente farà ritorno alla Casa Bianca con un programma di governo che pone in primo piano la ristrutturazione dell’economia interna e il rinnovamento dei rapporti internazionali, entrambi fondamentali per il futuro del Paese.
Pubblicato il

TRUMP-NATO, 2° ROUND
Trump torna alla Casa Bianca: quali implicazioni per la NATO e l’Europa?
Il nuovo mandato di Donald Trump potrebbe ridisegnare le dinamiche transatlantiche, tra spese militari e tensioni geopolitiche
Pubblicato il

Stati Uniti 2024: dalla rust belt a New York, una nazione divisa
Un viaggio tra le capitali simboliche dell’Election Week. Gli Stati Uniti del 2024 raccontano una democrazia sempre più polarizzata e imprevedibile.
Pubblicato il

Harris vs. Trump: due facce della stessa medaglia?
Nonostante le differenze retoriche, Harris e Trump condividono un obiettivo comune: proteggere l'industria americana. Le loro politiche commerciali, apparentemente opposte, convergono più di quanto si creda
Pubblicato il

Elezioni americane del 2020
Le elezioni presidenziali del 2020 rappresentano uno degli eventi più significativi e divisivi nella storia recente degli Stati Uniti. La sfida tra Joe Biden e Donald Trump non è stata solo una semplice competizione elettorale ma una battaglia che ha riflesso le profonde fratture politiche, sociali ed economiche che attraversano il paese.
Pubblicato il