Medio Oriente

nucleare iraniano
Geopolitica, Industria, Tecnologia

Il punto critico del programma nucleare iraniano

Tra ambizioni strategiche e fragilità tecnologiche, l’Iran resta a un passo dalla soglia nucleare, alimentando tensioni regionali e timori globali
Pubblicato il
asse della resistenza
Geopolitica

La débâcle dell’Asse della resistenza e il futuro del Medio Oriente

Lo scontro con Israele ha ridimensionato il ruolo iraniano, aprendo nuove prospettive per la regione, ma non lo ha cancellato. Il rischio di instabilità derivato dal ritiro di Teheran resta elevato
Pubblicato il
imperativo mediterraneo
Geopolitica

IMPERATIVO MEDITERRANEO

Dal Mediterraneo allargato a quello infinito. Logistica, energia e sicurezza dell’interesse italiano
Pubblicato il
eredità persiana trauma ebraico
Geopolitica, Storia

Eredità persiana contro trauma ebraico: civiltà in collisione?

Più che civiltà in collisione, due Stati che fanno della memoria un dispositivo politico. In Iran come in Israele, il passato viene brandito per governare il presente
Pubblicato il
europa e terremoto trump
Geopolitica

Europa e il terremoto Trump

L'assenza dell'Europa ai recenti negoziati tra Stati Uniti e Russia a Riad evidenzia la sua irrilevanza crescente negli equilibri globali. Con Trump deciso a ridurre l’impegno americano, il Vecchio Continente appare diviso e privo di una strategia chiara per affrontare questa nuova fase geopolitica
Pubblicato il
bilancio biden
Geopolitica, Politica

Biden e l’equilibrio fragile del mondo

Gli Stati uniti hanno tentato di dettare le regole dell'ordine mondiale, ma il loro stesso equilibrio è fragile. Biden lascia un mondo in riassetto e un America divisa sulle proprie priorità
Pubblicato il